Gite

Partendo dalla nostra casa della gioventù le città di Verona, Venezia e Innsbruck si raggiungono in ca. 1,5 / 3 ore. Sono le mete perfette per una gita di un giorno:

Verona

L’arena di Verona:

L’arena di Verona costruita nell’anno 30 d.C. è il secondo anfiteatro in ordine di grandezza dopo il Colosseo di Roma. L’arena è ha una lunghezza di ca. 138 m e una larghezza di 110 m. Durante il periodo romano l’arena poteva ospitare oltre 30.000 spettatori che assistevano a combattimenti di gladiatori e gare.

Il terremoto del 1117 distrusse gran parte dell’anello esterno. Nel medioevo l’arena era diventata una sorta di cava di pietra per la crescente città. Oggi solo quattro archi dell’anello superiore, che in passato circondava l’intera arena, sono ancora in piedi. I veronesi li chiamano affettuosamente “l’ala”.

Durante il Rinascimento è nata l’idea si usare l’arena nuovamente come teatro. L’idea è diventata realtà solo nel 1913. Grazie alla sua perfetta acustica l’arena divenne un importante luogo nel quale tenere concerti. Oggi soprattutto nei mesi estivi l’arena ospita famosi festival lirici, spettacoli d’opera e concerti rock.

Il balcone di Giulietta:

La famosa opera di Shakespeare Romeo e Giulietta ha luogo a Verona. Quì si può visitare il famoso balcone di Giulietta che però è stato realizzato solo per motivi turistici. Molte coppie di innamorati in visita lasciano messaggi d’amore sui muri dell’edificio.
Verona offre anche molti altri monumenti da visitare come il Duomo di Santa Maria Matricolare, Piazza delle Erbe o il Museo Archeologico.

Balkon der Julia:

Shakespeares Schauspiel Romeo und Julia spielt in Verona. Der berühmte Balkon der Julia kann hier besichtigt werden, welcher allerdings nur zu touristischen Zwecken erbaut wurde. Viele Verliebte hinterlassen Liebesbotschaften an den Wänden des Hauses.

Verona bietet noch viele weitere Sehenswürdigkeiten, wie beispielsweise der Dom Santa Maria Matricolare, Piazza delle Erbe oder das Archäologische Museum.

Venedig

La città lagunare nel nordest è il capoluogo della Regione Veneto ed è un’amata e famosa meta per i turisti di tutto il mondo. La città offre innumerevoli monumenti e molti tesori dell’arte e della cultura. Venezia è composta da 118 isole che si trovano in un unico paesaggio lagunare. Gli edifici, i ponti e le piazze della città sono costruiti su piloni di legno. Venezia può essere visitata solo a piedi o con la barca attraversando i suoi 150 canali. La città offre ai suoi visitatori innumerevoli monumenti tra cui: Piazza San Marco che costituisce il centro di Venezia. Qui si trova il Duomo di San Marco, il Campanile alto 99 metri e il Palazzo dei Dogi. Il Ponte di Rialto, costruito nel XVI secolo è famoso in tutto il mondo e attraversa il Canal Grande. Altri importanti monumenti sono le oltre 100 piccole e grandi chiese, i numerosi palazzi della nobiltà veneziana (es. Palazzo Grassi) ecc.

Chi si reca a Venezia non può non visitare le sue più note isole: Murano, l’isola degli artigiani del vetro soffiato, San Francesco nel deserto o Torcello.